
SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
L'organizzazione aziendale ha stabilito ed attuato un sistema di gestione integrato qualità e ambiente in modo da migliorare con continuità l'efficacia dei processi ponendosi come obiettivo principale la soddisfazione dei propri clienti, in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004, definendo:
- Processi necessari;
- Sequenze tra gli stessi;
- Criteri e metodi per verificare l'efficace funzionamento e controllo;
- Criteri per assicurare la disponibilità delle risorse e delle informazioni necessarie;
- Criteri per monitorare, misurare ed analizzare questi processi;
- Azioni necessarie per conseguire i risultati pianificati ad attuare il miglioramento continuo dei processi.
- Processi necessari;
- Sequenze tra gli stessi;
- Criteri e metodi per verificare l'efficace funzionamento e controllo;
- Criteri per assicurare la disponibilità delle risorse e delle informazioni necessarie;
- Criteri per monitorare, misurare ed analizzare questi processi;
- Azioni necessarie per conseguire i risultati pianificati ad attuare il miglioramento continuo dei processi.
APPARECCHIATURE DI CONTROLLO, MISURA E COLLAUDO
Esiste ed è applicata una procedura che descrive le modalità di gestione delle prove, controlli/collaudi al ricevimento, in produzione e sul prodotto finito e che assicura che tutti gli strumenti utilizzati (calibri, squadre, goniometri, micrometri, calibri di profondità, durometro rockwell) siano regolarmente controllati e sottoposti a verifica di taratura con scadenze periodiche.
In aggiunta agli strumenti sopra elencati, vengono effettuati controlli di precisione a campione sui particolari in fase di lavorazione, in particolar modo su quelli in fase di saldatura, utilizzando il braccio di misura FARO CAM2 Edge ScanArm ES.
Questo strumento consente di effettuare con elevata precisione misurazioni di quote su piani diversi e di materiali con caratteristiche ottiche complesse insieme a colori ad elevato contrasto a contatto o non e, in caso si renda necessario, può essere unita una sonda di scansione laser compatibile con le tecnologie Bluetooth, WLAN, USB ed Ethernet ready usate con il CAM2 Edge, potendo cosė assicurare al cliente il rispetto dei requisiti richiesti dal disegno anche su particolari molto complessi.
Per garantire maggiormente la qualità delle proprie lavorazioni di saldatura l'Azienda ha inoltre di recente implementato un laboratorio di misura attrezzato con lappatrice e stereomicroscopio per l'esecuzione di prove macrografiche.
In aggiunta agli strumenti sopra elencati, vengono effettuati controlli di precisione a campione sui particolari in fase di lavorazione, in particolar modo su quelli in fase di saldatura, utilizzando il braccio di misura FARO CAM2 Edge ScanArm ES.
Questo strumento consente di effettuare con elevata precisione misurazioni di quote su piani diversi e di materiali con caratteristiche ottiche complesse insieme a colori ad elevato contrasto a contatto o non e, in caso si renda necessario, può essere unita una sonda di scansione laser compatibile con le tecnologie Bluetooth, WLAN, USB ed Ethernet ready usate con il CAM2 Edge, potendo cosė assicurare al cliente il rispetto dei requisiti richiesti dal disegno anche su particolari molto complessi.
Per garantire maggiormente la qualità delle proprie lavorazioni di saldatura l'Azienda ha inoltre di recente implementato un laboratorio di misura attrezzato con lappatrice e stereomicroscopio per l'esecuzione di prove macrografiche.
download